MALTEMPO
Pioggia e temporali fino a mercoledì,
poi nel fine settimana torna l'estate
Nevica sopra i 2 mila metri in Alta Valtellina.
Sabato tempo variabile e lieve miglioramento domenica

MILANO - Cieli plumbei, temporali, temperature in picchiata.
Sabato mattina Milano si è risvegliata con l'aria più fredda: fino a 13 gradi
poi saliti a temperature più miti nel corso della giornata.
Secondo i metereologi, a parte un lieve miglioramento nella giornata di domenica, il vortice «Poppea» porterà pioggia fino a mercoledì, con l'apice del maltempo lunedì. Il prossimo fine settimana invece torneranno sole e caldo, con temperature fino a 17 gradi al Nord.
Secondo i metereologi, a parte un lieve miglioramento nella giornata di domenica, il vortice «Poppea» porterà pioggia fino a mercoledì, con l'apice del maltempo lunedì. Il prossimo fine settimana invece torneranno sole e caldo, con temperature fino a 17 gradi al Nord.
LA NEVE - In Alta Valtellina, la perturbazione che sta colpendo il
Nord Italia, non solo ha portato freddo e
pioggia ma anche neve e nebbia, al punto che la prevista manifestazione
ciclistica non competitiva «Scalata Cima Coppi» in programma oggi è saltata.
Gli organizzatori dal Parco Nazionale dello Stelvio, infatti, hanno dovuto arrendersi all'evidenza e
annullare l'appuntamento sul versante lombardo a causa delle abbondanti
nevicate in quota già verificatesi e quelli previste per le prossime ore.
Sempre per la neve si è dovuto chiudere il tratto di strada dal paese di
Sottostelvio fino al Passo. Nevica anche a Livigno e in genere su tutte le Alpi
Retiche in qualche caso anche sotto i 2mila metri di quota. Imbiancate anche
località come Trepalle e il Passo del Foscagno.
ADDIO ESTATE - Il meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera
ricorda che un così brusco stop all'estate non si vedeva da dieci anni. «Per
trovare un caso analogo bisogna risalire a fine agosto del 2002, è come se
l'autunno avesse anticipato i tempi». E l'arrivo del vortice denominato Poppea,
secondo un primo monitoraggio di Coldiretti, ha
provocato milioni di euro di danni con violenti nubifragi che hanno colpito a macchia di leopardo le
campagne.
1 settembre 2012 | 14:56© RIPRODUZIONE
RISERVATA
¿QUIEN?
R= mal tiempo
¿QUÉ?
R=pronostican mal tiempo
¿CÓMO?
R=va a caer mucha lluvia, mucho frío y nieve en el Norte de Italia
¿DÓNDE?
R=en Milán la lluvia y el frío y en Alta Valtellina incluso nevará
¿CUANDO?
R=1 de Septiembre de 2012
No hay comentarios:
Publicar un comentario